Rifiuti tessili

Raccolta differenziata
dei Rifiuti Tessili

 

 

LA NORMATIVA:

Con il D.Lgs. 116/2020 che modifica il D.Lgs. 152/2006 viene sancito l’obbligo di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti tessili.

A fianco del servizio di raccolta tramite i cassonetti stradali presenti in molte zone del Comune, SEA Ambiente Spa offre il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta dei Rifiuti Tessili.

 

COME RICHIEDERE IL SERVIZIO?

L’utenza prenota il servizio mediante form compilabile presente di seguito, con almeno 7 giorni di anticipo, e sarà erogato nella prima data utile in base al quartiere di residenza.

LINK PER PRENOTARE IL SERVIZIO

 

CONFEZIONAMENTO DEL RIFIUTO

L’utenza dovrà conferire il rifiuto tessile ben chiuso negli appositi sacchi forniti da SEA Ambiente alla prima richiesta. Per l’attività di recupero è importante che il rifiuto non si bagni durante l’esposizione!

I rifiuti tessili possono essere sia integri che rovinati, ma in ogni caso devono essere non sporchi e non contaminati da altri rifiuti.

I rifiuti tessili dovranno quindi essere esposti per la raccolta entro le ore 06:00 del giorno indicato per la raccolta.

 

DESTINAZIONE DEL RIFIUTO

I rifiuti tessili saranno destinati ad impianti autorizzati per il recupero, svolto tramite le seguenti operazioni:

-Selezione manuale di indumenti idonei al riutilizzo;

-Selezione meccanica per qualità e colore;

-Trattamento meccanico delle fibre (sfilacciamento);

-Riciclo;

 

VISUALIZZA IL VOLANTINO INFORMATIVO